Frasi dei Libri

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Le emozioni che provi influiscono sul Corpo: 7 esempi pratici che lo dimostrano.

Come possono le emozioni influire sul corpo umano?

Ecco 7 esempi pratici che dimostrano come lo stato emotivo di una persona condiziona anche lo stato di salute. I danni che lo stress può arrecare all’organismo sono molteplici, e in alcuni casi anche gravi, e chi ne soffre ne è testimone in prima persona. La Medicina Tradizionale Cinese, che vanta una conoscenza con radici molto lontane nel tempo, si basa su diversi cardini fondamentali, uno di questi è appunto l’associazione organi-emozioni.

Loading...

In pratica, ogni emozione, ogni stato d’animo differente è legato a filo doppio con un organo del corpo umano e ne determina in qualche modo lo stato di salute. Le emozioni, quali esse siano, possono quindi influire negativamente o anche positivamente sullo stato di salute di una determinata parte dell’organismo. Uno stato emotivo non è in grado di determinare la salute dell’organismo o parte di esso, a patto che si tratti ovviamente di un’emozione passeggera. Diverso quando l’emozione o lo stato d’animo, in particolar modo se negativo, diventa permanente e perdura per un periodo di tempo lungo, come ad esempio lo stress causato da un lavoro particolarmente usurante. In questo caso il danno che tale emozione può arrecare all’organismo diventa evidente e può anche passare da transitoria a permanente, con tutte le conseguenze anche gravi che una simile condizione comporta.

La Medicina Tradizionale Cinese ha individuato complessivamente 7 emozioni differenti, ciascuna legata ad un determinato distretto dell’organismo, come del resto è possibile anche verificare nella realtà.

emozioni-organi

Le 7 emozioni correlate all’organismo

La Gioia

La prima emozione presa in considerazione è la gioia, un’emozione decisamente favorevole, che in linea di massima fa bene, emozione che se è particolarmente intensa può provocare anche delle patologie cardiache, come tachicardia, ipertensione e insonnia. Non è raro che una persona, a causa di una gioia particolarmente intensa, possa anche subire un evento cardiaco nefasto, e le cronache spesso riportano eventi del genere.

Loading...

La Rabbia

La rabbia, altro stato d’animo correlato a frustrazione, risentimento e irritabilità. L’organo che ne risente maggiormente è il fegato che, se la rabbia è particolarmente intensa, può produrre una maggior quantità di bile che, com’è noto, ha degli effetti negativi sia a livello epatico che su stomaco e milza. Mal di testa, vertigini e altri sintomi simili sono legati appunto alla rabbia e quindi al malessere del fegato. Senza scomodare i cinesi, i detti popolari sono altrettanto chiari in proposito. Ne è un chiaro esempio il modo di dire “farsi il fegato fradicio”, riferito a chi è particolarmente irato.

L’Ansia

L’ansia influisce particolarmente, e ovviamente in modo negativo, sulla respirazione, quindi sui polmoni. Tipica è infatti una respirazione irregolare, respiro corto, senza contare che poi a risentirne è anche lo stomaco e l’intestino. L’ansia, infatti, è uno dei fattori di rischio per l’ulcera.

Il Dolore

Il dolore è un’emozione che ha un effetto diretto sui polmoni; se il dolore si protrae nel tempo, possono indebolirsi e di conseguenza avere una minor capacità di ossigenare il sangue. A sua volta, il sangue non riuscirà a portare una quantità sufficiente di energia ai vari distretti dell’organismo.

Rimuginare

Rimuginare su eventi negativi che si verificano nel corso della giornata o della vita. Praticamente, sempre secondo la Medicina Tradizionale Cinese, questo stato d’animo avrebbe un’influenza negativa sulla milza con conseguente stato di sonnolenza, scarsa concentrazione e affaticamento.

La Paura

La paura, in particolar modo se intensa, può provocare una forte disarmonia sui reni, con la possibilità che si verifichi anche una minzione involontaria. Anche in questo caso i detti popolari sono abbastanza espliciti.

Lo Spavento

Infine lo spavento, che a differenza della paura solitamente è un’emozione inaspettata, repentina, non prevista, e si riflette in particolar modo sul cuore e in un secondo momento anche sui reni. Non sono per nulla rari i casi di morte per infarto in seguito ad uno spavento improvviso e anche violento.

Loading...

Fonte

Disclaimer: Questo articolo non e' destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.
115shares
Prev Article
Next Article

Related Articles

Per dimagrire non è necessario correre o effettuare esercizi ad …

A partire da quanti passi camminati si comincia a perdere peso?

La posizione seduta a “W” è una posizione comunemente utilizzata …

Non lasciare MAI i tuoi figli seduti in questa posizione a “W”. Ecco il perché!

Devi sapere che ogni persona con cui si interagisce qui …

5 segni che ti faranno capire di aver finalmente trovato l’Anima Gemella.

Ogni parte del nostro corpo è collegata in tantissimi modi differenti ai nostri organi …

Mappatura Cinese del Viso rivela come ogni brufolo ed eruzione cutanea è collegata allo stato di salute degli organi interni.

Le donne che soffrono di fibromialgia possono beneficiare di un …

Fibromialgia: scoperta in Israele la nuova cura mediante trattamento in Camera Iperbarica.

di Erika Facciolla Loading... Il prototipo esiste già e c’è …

Nuovo pannello solare trasparente: finalmente si potrà produrre energia dalle finestre di casa!

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Articoli

  • Se ami, non tradire. Se non provi niente, non dare speranze
    23/10/2017
  • Come ringiovanire il pancreas di 10 anni, abbassare gli zuccheri nel sangue e trattare il diabete
    23/10/2017
  • 11 segnali del corpo che indicano un problema emotivo
    21/10/2017
  • Scegli la zucca di Halloween preferita e scopri la tua personalità [TEST]
    21/10/2017
  • E’ sorprendente come il corpo cambi in soli sette giorni bevendo questo mix di ingredienti! Non ci potevo credere!
    21/10/2017

Frasi dei Libri

Copyright © 2019 Frasi dei Libri
Home | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy
115shares
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Cliccando sul tasto OK acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più